partners

Book Club

Every second Monday of the month, PhD students meet online to discuss seminal works in the field of religious studies.

Core Seminars

All PhD students are required to participate in the seminars pertinent to their own curriculum

Elective Activities

Students should choose to attend further academic events and activities from the list below

November 18-25-29; December 2-6 – Perugia – Palazzo Stocchi, Piazza Morlacchi 30 (also online) – Lecture Series on Buddhist Modernisms organized by Prof. Ester Bianchi

November 30 – December 2, 2022 – Roma – Convegno Internazionale di Studi – Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione

December 2, 2022 – Roma – Koninklijk Nederlands Instituut – Presentazione dei libri “Companion to the Early Modern Cardinal” (2020) e “Portrait Cultures of the Early Modern Cardinal” (2021)

December 2, 2022 – Macerata – NEL SEGNO DI PADRE PAOLO DALL’OGLIO. Teologia, arte e dialogo interreligioso a Mar Musa (Siria)

November 30 – December 4, 2022 – Trento – Fondazione Bruno Kessler – Il senso impervio: Vette e abissi dell’interpretazione estrema

December 1, 2022 – Rome – UCEI – Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia – Giornata di studi “Judaica cognoscenda et custodienda. Catalogazione e tutela del patrimonio librario ebraico in Italia

December 9, 2022 – ON LINE – h. 10:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico Filologico – L’Iraq e il mondo. “Crocevia” delle genti – L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della piattaforma Parresia

December 14-16, 2022 – Rome – Sapienza University (also on streaming via Zoom) – First International Conference of the World Philology Union. The State of Philology in Present Education and Research

December 14, 2022 – Webinar – “Il velo islamico: neutralità di impresa e non discriminazione”

December 16, 2022 – Università di Perugia – Dipartimento di Giurisprudenza – LA PAURA, IL DUBBIO, IL CASTIGO: RIFLESSIONI SUL DIRITTO DI PUNIRE 

December 16, 2022 – ON LINE – h. 18:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico FilologicoSulle ali dell’Ibis. La guerra civile somala

December 30, 2022 – ON LINE – h. 17:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico FilologicoNel ventre dell’Iran

January 1 – December 31, 2023 – FBK Trento – (Dis-)Embodiment in Religion and Ethics – Ciclo di seminari sui concetti di incarnazione e disincarnazione nella religione e nelll’etica digitali

January 6, 2023 – ON LINE – h. 18:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico FilologicoNo Man’s Land: Bosnia e Kosovo

January 13, 2023 – ON LINE – h. 18:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico Filologico“Whiskey, Tango, Foxtrot”: Afghanistan

January 16-17, 2023 Convegno Giovanni Bernardo De Rossi studioso della letteratura ebraica e dei suoi testimoni, organizzato dal Centro di ricerca europeo libro, editoria, biblioteca (CRELEB), Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. Soncino (CR), Sala Consiliare – https://centridiricerca.unicatt.it/creleb-2023-giovanni-bernardo-de-rossi-studioso-della-letteratura-ebraica-e-dei-suoi-testimoni

January 20, 2023 – ON LINE – h. 18:00 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico Filologico“Geopolitica e divulgazione”

January 16 – February 13, 2023 – University of Genoa – Le religioni e le filosofie di fronte alla guerra e sulle vie della pace – Ciclo di lezioni, Genova, Palazzo Ducale

January 30 – February 1, 2023 Convegno internazionale Ashkenazi Jews in Italy during the Long Renaissance, organizzato da Università di Pisa (Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici “Michele Luzzati”) – Bar-Ilan University – Université Gustave Eiffel. Pisa, Centro Congressi Le Benedettine

January-March, 2023 – University Suor Orsola Benincasa – Idea di Europa e spazio mediterraneo – 10 incontri con studiosi provenienti da ambiti disciplinari diversi programmati dal Centro Margini e confini

February-May, 2023 – University of Genoa – Corso di Formazione alla Cittadinanza “Marginali e diritti”

February 2, 2023 – Giornata di studi I testi giudeo-italiani del medioevo e della prima età moderna. Lavori in corso e prospettive di ricerca, organizzata da Università di Napoli Federico II (Dipartimento di Studi Umanistici) – Università di Napoli L’Orientale (Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo – Centro di Studi Ebraici). Napoli, Dip.to di Studi Umanistici, Aula Schedari Lignei – Palazzo Corigliano, Sala Conferenze. 

February 16 – April 21, 2023 – University of Turin – Filters and Philters – Seminario del progetto ERC FACETS

February 21, 2023 – Giornata di studi Oltre l’ineffabile. Musiche di tradizione ebraica e cristiana a confronto, organizzata da Università di Bologna Alma Mater Studiorum (Dipartimento di Beni Culturali). Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali, Sala conferenze.https://beniculturali.unibo.it/it/eventi/oltre-l-ineffabile-musiche-di-tradizione-ebraica-e-cristiana-a-confronto

February 24, 2023 – PARRESIA, piattaforma digitale del network Cantiere Storico FilologicoNiente di nuovo sul fronte ucraino – L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della piattaforma Parresia

March 6-10, 2023 – Salone delle Conferenze, Palazzo Corigliano, Napoli, on line and in presence – Gabrielle Coura, dPal-spungs Monastery from the 18th to the Early 20th Century: A Buddhist Place of Education (6 March, 15:00-16:30) – The Written Word in Tibetan Culture and its Preservation: from Thonmi Sambhota to Searchable Digital Texts (7 March, 11:00-12:30) – Tibetan Life Writing (9 March, 11:00-12:30) – Getting to know the Tibetan Cultural Area: Explorers, Missionaries and the Rise of Tibetan Studies (10 March, 11:00-12:30) – Registration:  ricercheincorso2023@gmail.com

March 14-15, 2023 – FSCIRE – Bologna – Workshops – Historical and Theological Lexicon of the Septuagint – Interventi di Eberhard Bons, Daniela Scialabba, Anna Mambelli

March 30-31, 2023 – University of Genoa – L’universale e le differenze: percorsi dialogici tra Oriente e Occidente – Convegno di studi: Percorsi dialogici fra Oriente e Occidente

April 2023 – University of Foggia – La Psicologia della Religione – Seminario sulla Psicologia della Religione e i suoi campi d’indagine

April 13 – May 23, 2023 – University of Turin – Santi e musei – Seminario del progetto ERC NEMOSANCTI

April 26, 2023 – h. 15:30 – Università degli Studi di Pisa – Lezione di Antonino Mantineo (Università di Catanzaro) Sviluppo umano ed ecologia integrale. La visione di Papa Francesco

May 1-15, 2023 – Link CAMPUS University – Fantasie di complotto e religioni – Seminario del progetto europeo FreeBeRI “Freedom of Belief and Right to Information”

May 11-12, 2023 – University of Urbino – Il sacro e la città – Convegno di studi – Dipartimento di Economia, Società, Politica, Università di Urbino

May 15-16, 2023 – Charles Ramble – Salone delle Conferenze, Palazzo Corigliano, Napoli, on line and in presence – The Bon religion: is it a form of Buddhism? (15 May, 11:00-12:30) – The Dö (mDos) ritual: an offering or an exorcism? (15 May, 15:00-16:30) – Antisala degli Specchi, Palazzo Corigliano, Napoli on line and in presence – The Le’u priests of eastern Tibet and their ritual repertoire (16 May, 10:00-11:30) – The process of death according to the Atri (A khrid) system of the “Great Perfection” in Bon (16 May, 15:00-16:30) – Registration:  ricercheincorso2023@gmail.com

May/June, 2023 – University of Modena and Reggio Emilia – L’uso delle fonti audiovisive per lo studio della storia della Chiesa

June 1, 2023 – h. 14:30 – Università degli Studi di Pisa – Costituzionalismo e conflitti armati – Interventi di Aldo Ligustro (Università di Foggia), Arianna Vedaschi (Università Bocconi)

June 27-28, 2023Colloquio su David Qimkhi, organizzato da Judit Kogel, Sapienza Università di Roma – Università di Bologna – UCEI Diploma Universitario – IRHT – Agence Nationale de la Recherche, Projet Racine. Roma, Ecole Française.

September 2023 XXXVI Congresso internazionale dell’AISG (Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo)

IX Corso intensivo di paleografia ebraica – Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna. http://www.aisg.it/

October 13 – December 4, 2023 – University of Genoa – Corso di Formazione alla Cittadinanza “Religioni e spazio pubblico”