Sabatini, Rebecca

rebecca.sabatini@phd-drest.eu

Un’analisi che, incrociando l’approccio storico-religioso con quello antropologico culturale, si pone l’obiettivo di studiare il fenomeno dei trattamenti mummificatori diffusi al Sud Italia in epoca moderna sia su un piano storico sia su un piano sincronico, inquadrandolo nel dibattito sul patrimonio culturale e sulle sovrapposizioni tra turismo religioso, dark tourism e heritage tourism.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *